15-07-2022
Grazie al pronto Intervento della squadra antincendio Iplom è stato spento un veicolo in fiamme sulla A7 in direzione Génova nella mattina del 15/7. Questa rapida azione ha evitato il ...
leggi
30-06-2022
È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista: "Annual Review of Cyber Therapy and Telemedicine” l’articolo riferito anche all’esperienza svolta presso la ...
leggi
28-06-2022
Con la relazione “Eventi meteoclimatici. Intervenire in situazioni d’emergenza?” Iplom ha portato il proprio contributo ai lavori del tavolo Unem/Inail sul tema ...
leggi
22-06-2022
Mercoledì 15 e Giovedì 16 giugno gli RLSA Saras e Iplom si sono incontrati – in presenza - presso la raffineria di Busalla riprendendo una buona abitudine sospesa negli ultimi ...
leggi
03-06-2022
Si è svolto venerdì 27 maggio il terzo “Safety Day” Iplom organizzato da Gianfranco Peiretti RSPP aziendale con il contributo tecnico di Fabio Pizzorno del Servizio ...
leggi
16-05-2022
Giovedì 12 Maggio la IPLOM ha accolto la dott.ssa Altantseseg Dashdavaa, numero uno della Azienda Petrolifera Statale Mongola ed i quattro ingegneri suoi primi collaboratori nella ...
leggi
05-01-2022
Tramite un assegno di ricerca la collaborazione fra Università e raffineria ha generato un articolo incentrato sulla produzione idrogeno, con l’obiettivo di minimizzare i consumi ...
leggi
03-01-2022
Iplom ha partecipato alla realizzazione della Scuola Odori 2021 con il proprio contributo attivo.
31-12-2021
Il paper Experimental study of a reverse osmosis pilot plant for reuse of refinery wastewater circa il recupero delle acque in raffineria è stato pubblicato ...
leggi
15-10-2021
Nella giornata di mercoledì prossimo si terranno due esercitazioni una al mattino e una al pomeriggio che simulano due scenari incidentali in raffineria con impatti anche verso aree esterne ...
leggi
12-09-2021
Tramite un assegno di ricerca la collaborazione fra Università e raffineria ha generato un articolo incentrato sulla produzione idrogeno, con l’obiettivo di minimizzare i consumi e di ...
leggi
22-06-2021
È stata scelta la raffineria di Busalla come sfondo per la campagna di comunicazione della nuova Aprila Rs 660. Negli scorsi mesi la raffineria ha ospitato l’agenzia di comunicazione ...
leggi
21-06-2021
Gianfranco Peiretti, RSPP-HSE Manager della raffineria e coordinatore regionale AIAS dà il suo contributo sul tema a pagina 52 della rivista AIASMAG con l'articolo ...
leggi
11-06-2021
CIRCOLARE SAFETY AUTISTI
P5 TBX.01 CORRETTO ANCORAGGIO BRACCIO CARICO BITUME e DPI
11-06-2021
Iplom ha ricevuto le prime 150 dosi di vaccino da destinare ai propri collaboratori. Con l’Agenzia Regionale Alisa, la raffineria sta lavorando per estendere l’opportunità anche ...
leggi
12-05-2021
Il centro ogni giorno potrà immunizzare 250 dipendenti delle imprese della Valle Scrivia e della Val Polcevera. La Croce Verde si occupa della parte logistico-organizzativa e gestisce ...
leggi
30-04-2021
Per il secondo anno -dopo la pausa forzata del 2020 – la Raffineria di Busalla ha organizzato un evento nell’ambito del progetto: “Italia loves Sicurezza” in data 30 ...
leggi
19-01-2021
Iplom ha portato il proprio contributo al corso TICASS con una testimonianza del proprio HSE Manager ing. Peiretti. Nel corso dell’incontro sono stati ripercorsi tutti gli aspetti ...
leggi